R-Esate in Riserva 2025
Calendario 2025 eventi nella Riserva delle Sorgenti del Pescara a Popoli Terme
Il Castello Cantelmo dovrebbe risalire all’epoca di Giacomo Cantelmo, fra il 1000 ed il 1015. Il motivo della costruzione dell’opera
Leggi il seguitoLe Sorgenti del Pescara furono luogo di ispirazione e di studio del celebre inventore Partendo dalle sorgenti del Pescara, osservandone
Leggi il seguitoCi troviamo davanti a uno storico esemplare di Roverella (Quercus pubescens) in prossimità del parcheggio delle Sorgenti del Pescara. Le
Leggi il seguitoDopo aver superato il sentiero delle Canapine ci si ritrova in verdeggianti campagne nascoste tra i pioppeti e salici. In
Leggi il seguitoL’equiseto è una pianta acquatica igrofila, che assomiglia a un piccolo pino, che sviluppa fino a un altezza massima di
Leggi il seguitoLa Riserva Sorgenti del Pescara è ricchissima di Sambuchi, anche di notevoli dimensioni, che si trovano in più aree e
Leggi il seguitoNell’area principale, dove nasce il fiume Pescara, la veduta è spettacolare. Qui possiamo ammirare una tavolozza di colori e scorci
Leggi il seguitoNelle Riserva sono presenti molti esemplari di Biancospino arboreo di dimensioni interessanti, alberi molto importanti dal punto di vista ecologico
Leggi il seguitoCi troviamo davanti a un altro elemento del paesaggio di Capo Pescara, il Salice torto strisciante, che si sviluppa sulla
Leggi il seguitoLe dimensioni di questo Pioppo sono colossali. La sua circonferenza supera quasi i 5m e si trova dietro una delle
Leggi il seguito