Ultimo:
  • Stazione Book Crossing
  • POPOLI A COLORI “ESTEMPORANEA DI PITTURA”
  • R-Estate in Riserva 2024
  • Tra lupi e sorgenti: giornate in natura a Popoli
  • La Fiera delle Parole
Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Paesaggio di sorgenti, acqua, natura e cultura

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

MENUMENU
  • Home
  • Visitare le Sorgenti del Pescara
  • Strutture della Riserva
  • Contatti
  • Il blog delle Sorgenti
  • Educazione ambientale
  • Eventi alle Sorgenti
  • Curated articles in English
    • 🇬🇧 Visiting the Reserve
    • 🇬🇧 Reserve facilities
    • 🇬🇧 Picnic area tariffs
    • 🇬🇧 Contacts
    • 🇬🇧 The Natural Reserve
      • 🇬🇧 Seasons in the Reserve
      • 🇬🇧 History of the Reserve
      • 🇬🇧 The Reserve and Natura2000
      • 🇬🇧 Springs hydrobiology
      • 🇬🇧 Fauna of the Reserve
      • 🇬🇧 Vegetation of the springs
      • 🇬🇧 The aquaponics plant
      • 🇬🇧 Large trees of the Reserve
    • 🇬🇧 Sites of interest
      • 🇬🇧 Main view of the Reserve
      • 🇬🇧 Access avenue to the springs
      • 🇬🇧 'Lorenzo Ciampa' education area
      • 🇬🇧 Educational pond
      • 🇬🇧 "La Folaga (coot)" cabin
      • 🇬🇧 "La Poiana (buzzard)" viewpoint
      • 🇬🇧 Springs of Santa Liberata
      • 🇬🇧 Fountains of the Reserve
    • 🇬🇧 The city of Popoli
      • 🇬🇧 Brief historical notes on Popoli
      • 🇬🇧 Brief notes on the landscape
      • 🇬🇧 Monte Rotondo Nature Reserve
      • 🇬🇧 Le Fonti refuge at Monte Corvo
      • 🇬🇧 Monte Corvo and Wolf visitor centre
      • 🇬🇧 Valle Reale farm
      • 🇬🇧 Popoli thermal baths
      • 🇬🇧 The city park and its historic trees
      • 🇬🇧 The Cantelmo Castle
      • 🇬🇧 Historic buildings
      • 🇬🇧 The churches of Popoli
      • 🇬🇧 'Confraternita della SS. Trinità' church
      • 🇬🇧 The church and convent of St. Francis
      • 🇬🇧 Traditions and folklore of Popoli
      • 🇬🇧 Popolese arts and crafts
      • 🇬🇧 Attoja District fountains
      • 🇬🇧 Castello District fountains
      • 🇬🇧 Sant'Anna District fountains
      • 🇬🇧 Torre dell'Aia District fountains
    • 🇬🇧 Corradino D'Ascanio
      • 🇬🇧 Hints on Corradino D'Ascanio
      • 🇬🇧 Biomimesis and the Pescara Springs
      • 🇬🇧 131st anniversary of the birth
  • La Riserva
    • Le stagioni nella Riserva
    • La Riserva nella storia
    • La Riserva nella rete Natura 2000
    • Idrobiologia delle sorgenti
    • La fauna della Riserva
    • La vegetazione delle sorgenti
    • L'impianto di acquaponica
    • I grandi alberi della Riserva
  • Siti di interesse
    • Principale veduta della Riserva
    • Viale di accesso alle sorgenti
    • Area didattica "Lorenzo Ciampa"
    • Stagno didattico
    • Capanno "la Folaga"
    • Punto panoramico “la Poiana”
    • Sorgenti di Santa Liberata
    • Fontane della Riserva
  • Gli alberi della Riserva
    • Guida alle piante legnose della Riserva
    • Il grande Acero campestre delle Sorgenti
    • Il grande Euonymus europaeus della Riserva
    • Il Salice monumentale della Riserva
    • Il grande Frassino vicino all'area Pic-nic
    • Il Populus nigra monumentale
    • Salice coricato in prossimità delle sorgenti
    • I Biancospini arborei della Riserva
    • I Sambuchi vetusti della Riserva
    • Gli equiseti della Riserva
    • Roverella all'entrata della Riserva
  • Natura e cultura a Popoli
    • Brevi cenni storici su Popoli
    • Brevi cenni sul paesaggio di Popoli
    • Riserva Naturale Monte Rotondo
    • Rifugio Le Fonti a Monte Corvo
    • Azienda Monte Corvo e Centro visita del lupo
    • Azienda agricola Valle Reale
    • Stabilimento termale di Popoli
    • La Villa Comunale e i suoi alberi storici
    • Il Castello Cantelmo
    • I palazzi storici
    • Le chiese di Popoli
    • La chiesa della Confraternita della SS. Trinità
    • La chiesa e il convento di San Francesco
    • Tradizioni e folklore popolesi
    • Arte e artigianato popolesi
    • Le fontane di Popoli
      • Rione di Attoja
      • Rione Castello
      • Rione Sant'Anna
      • Rione Torre dell'Aia
  • La Riserva e D'Ascanio
    • Chi è Corradino D'Ascanio
    • La biomimesi e le Sorgenti
    • 131° anniversario della nascita
  • POPOLI A COLORI “ESTEMPORANEA DI PITTURA” – regolamento 2024

Eventi alle Sorgenti

Eventi 2020 

La riserva sorgenti del Pescara riparte con le visite guidate

5 Giugno 202019 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti

La riserva sorgenti del Pescara riparte con le visite guidate    La Riserva naturale Sorgenti del Pescara riparte con le

Leggi il seguito
Eventi 2018 

Eventi Autunno 2018 in Riserva

29 Ottobre 20188 Novembre 2018 Riserva 0 Commenti

Visite guidate, educazione ambientale, alla scoperta dell’area protetta nella sua veste autunnale  

Leggi il seguito
Eventi 2018 

Giornata APE per un saggio sviluppo. Popoli 2 ottobre 2018

16 Ottobre 2018 Riserva 0 Commenti

A Popoli si parla di ecologia e sostenibilità con la Fondazione Sorella Natura   Oggi presso il teatro comunale di

Leggi il seguito
Eventi 2018 Eventi alle Sorgenti 

Calendario eventi estate 2018. Sorgenti del Pescara

7 Luglio 20189 Luglio 2018 Riserva 0 Commenti

Il calendario eventi estate 2018 presso la Riserva Sorgenti del Pescara Educazione Ambientale, Natura e Cultura   Per l’estate 2018

Leggi il seguito
Eventi 2017 

Giornate per la Saggia Ecologia alle Sorgenti del Pescara. 29 novembre 2017

30 Novembre 20177 Luglio 2018 Riserva 0 Commenti

Popoli e la Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara per le scuole nello spirito di San Francesco d’Assisi     

Leggi il seguito
Eventi 2017 

Calendario eventi estate 2017

7 Luglio 20177 Luglio 2018 Riserva 0 Commenti

Calendario eventi estate 2017    

Leggi il seguito
Eventi 2016 

Calendario eventi estate 2016

7 Luglio 20167 Luglio 2018 Riserva 0 Commenti

Calendario eventi estate 2016  

Leggi il seguito
Eventi 2015 

Calendario eventi estate 2015

7 Luglio 20157 Luglio 2018 Riserva 0 Commenti

Calendario eventi estate 2015  

Leggi il seguito
  • Successivo →

Come raggiungerci

Per raggiungere la Riserva naturale Sorgenti del Pescara, percorrere la strada statale 72 (S.S. 72) in direzione Vittorito, località Capo Pescara.
L’ingresso nella Riserva è gratuito e non vincolato ad orari o giorni di apertura.
__________________________________________________

Ufficio Riserva c/o Palazzo Comunale – tel. (+39) 085 987 0506, (+39) 085 987 0513 – fax (+39) 085 987 0534

Ufficio Direzione, Piera Lisa Di Felice – cell. (+39) 328 463 3207

__________________________________________________

Per prenotare visite guidate e per ulteriori informazioni:
  • “Coop. Il Bosso”  – tel. (+39) 085 980 8009
  • Centro visite Riserva (in località Capo Pescara) – Punto Informativo
  • Centro visite “Il Grottino” (nel centro di Popoli, via Capponi n.2) – cell. (+39) 347 308 0183
__________________________________________________
Per info e prenotazioni per l’area pic-nic “La Talpa”, contattare il Gestore al numero (+39) 085 980 8009
__________________________________________________
Presso l’area pic-nic della Riserva è presente il punto di ristoro “Chalet Capo Pescara”.
Per prenotazioni: tel. (+39) 329 925 5422

Sito della Regione Abruzzo

Sito del Comune di Popoli

Sito del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus

Sito della Federazione Nazionale Pro Natura

C'è posto per me - Sorgenti del Pescara

5 minuti di... Sorgenti del Pescara

Articoli recenti

  • Stazione Book Crossing
  • POPOLI A COLORI “ESTEMPORANEA DI PITTURA”
  • R-Estate in Riserva 2024
  • Tra lupi e sorgenti: giornate in natura a Popoli
  • La Fiera delle Parole

Categorie

  • Aree e siti di interesse
  • Curated articles in English
    • 🇬🇧 Areas and sites of interest
    • 🇬🇧 Corradino D'Ascanio, the inventor
    • 🇬🇧 The city of Popoli
    • 🇬🇧 The Natural Reserve
  • Educazione ambientale
  • Eventi alle Sorgenti
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2024
  • Gli alberi della Riserva
  • Il blog delle Sorgenti
  • La Riserva e D'Ascanio
  • La Riserva naturale
  • Natura e cultura a Popoli
    • Le fontane di Popoli
  • Servizi turistici della Riserva

Archivi

  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Luglio 2015
Copyright © 2025 Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.