La Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara sempre più attrattiva
La Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara sempre più attrattiva La Riserva Regionale Sorgenti del Pescara continua ad essere
Le taverne storiche di Popoli La Taverna Ducale è un complesso di case-bottega tipicamente tardo medievali che vennero edificate lungo
Leggi il seguitoChi è Corradino D’Ascanio L’ingegner Corradino D’Ascanio nasce a Popoli il 1 febbraio 1891 e fin da piccolo sentì l’attrazione
Leggi il seguitoLa Villa Comunale, detta anche Parco del Sole, e le aree circostanti ospitano numerosi alberi storici che hanno caratteristiche di
Leggi il seguitoIl calendario delle attività di educazione ambientale in Riserva per i mesi di Luglio, Agosto, Settembre 2019
Leggi il seguitoIl castello gode di una bellissima veduta paesaggistica su tutta la Conca Peligna Il castello Cantelmo dovrebbe risalire all’epoca
Leggi il seguitoCorradino D’Ascanio e la Biomimesi. Le Sorgenti del Pescara furono luogo di ispirazione e di studio del celebre inventore
Leggi il seguitoRoverella all’entrata della Riserva Ci troviamo davanti a uno storico esemplare di Roverella (Quercus pubescens) in prossimità del parcheggio
Leggi il seguitoSorgenti di Santa Liberata, da cui sgorgano le acque provenienti dal Gran Sasso L’area delle sorgenti di Santa Liberata,
Leggi il seguitoGli equiseti della Riserva L’equiseto è una pianta acquatica igrofila, che assomiglia a un piccolo pino, che sviluppa fino
Leggi il seguitoSambuchi vetusti della Riserva La Riserva Sorgenti del Pescara è ricchissima di Sambuchi, anche di notevoli dimensioni, che si trovano
Leggi il seguito