Ultimo:
  • La Riserva nella rete Natura 2000
  • 🇬🇧 The aquaponics plant
  • L’impianto di acquaponica
  • 🇬🇧 Popoli thermal baths
  • Stabilimento termale di Popoli
Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Paesaggio di sorgenti, acqua, natura e cultura

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)da Danishnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanga Irishit Italianja Japaneseno Norwegianpt Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish
Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

MENUMENU
  • Home
  • Visitare le Sorgenti del Pescara
  • Strutture della Riserva
  • Contatti
  • Il blog delle Sorgenti
  • Educazione ambientale
  • Eventi alle Sorgenti
  • Curated articles in English
    • 🇬🇧 Visiting the Reserve
    • 🇬🇧 Reserve facilities
    • 🇬🇧 Contacts
    • 🇬🇧 The Natural Reserve
      • 🇬🇧 Seasons in the Reserve
      • 🇬🇧 History of the Reserve
      • 🇬🇧 Springs hydrobiology
      • 🇬🇧 Avifauna in the Reserve
      • 🇬🇧 Vegetation of the springs
      • 🇬🇧 The aquaponics plant
      • 🇬🇧 Large trees of the Reserve
    • 🇬🇧 Sites of interest
      • 🇬🇧 Main view of the Reserve
      • 🇬🇧 Access avenue to the springs
      • 🇬🇧 'Lorenzo Ciampa' education area
      • 🇬🇧 Educational pond
      • 🇬🇧 "La Folaga (coot)" cabin
      • 🇬🇧 "La Poiana (buzzard)" viewpoint
      • 🇬🇧 Springs of Santa Liberata
      • 🇬🇧 Fountains of the Reserve
    • 🇬🇧 The city of Popoli
      • 🇬🇧 Brief historical notes on Popoli
      • 🇬🇧 Brief notes on the landscape
      • 🇬🇧 Mount Corvo and Wolf Visitor Center
      • 🇬🇧 Popoli thermal baths
      • 🇬🇧 The Cantelmo Castle
      • 🇬🇧 The city park and its historic trees
      • 🇬🇧 Historic buildings
      • 🇬🇧 The churches of Popoli
      • 🇬🇧 'Confraternita della SS. Trinità' church
      • 🇬🇧 The church and convent of St. Francis
      • 🇬🇧 Traditions and folklore of Popoli
      • 🇬🇧 Popolese arts and crafts
      • 🇬🇧 Attoja District fountains
      • 🇬🇧 Castello District fountains
      • 🇬🇧 Sant'Anna District fountains
      • 🇬🇧 Torre dell'Aia District fountains
    • 🇬🇧 Corradino D'Ascanio
      • 🇬🇧 Hints on Corradino D'Ascanio
      • 🇬🇧 Biomimesis and the Pescara Springs
      • 🇬🇧 131st anniversary of the birth
  • La Riserva
    • Le stagioni nella Riserva
    • La Riserva nella storia
    • La Riserva nella rete Natura 2000
    • Idrobiologia delle sorgenti
    • Avifauna della Riserva
    • La vegetazione delle sorgenti
    • L'impianto di acquaponica
    • I grandi alberi della Riserva
  • Siti di interesse
    • Principale veduta della Riserva
    • Viale di accesso alle sorgenti
    • Area didattica "Lorenzo Ciampa"
    • Stagno didattico
    • Capanno "la Folaga"
    • Punto panoramico “la Poiana”
    • Sorgenti di Santa Liberata
    • Fontane della Riserva
  • Gli alberi della Riserva
    • Il grande Acero campestre delle Sorgenti
    • Il grande Euonymus europaeus della Riserva
    • Il Salice monumentale della Riserva
    • Il grande Frassino vicino all'area Pic-nic
    • Il Populus nigra monumentale
    • Salice coricato in prossimità delle sorgenti
    • I Biancospini arborei della Riserva
    • I Sambuchi vetusti della Riserva
    • Gli equiseti della Riserva
    • Roverella all'entrata della Riserva
  • Natura e cultura a Popoli
    • Brevi cenni storici su Popoli
    • Brevi cenni sul paesaggio di Popoli
    • Monte Corvo e il Centro visita del lupo
    • Stabilimento termale di Popoli
    • Il Castello Cantelmo
    • La Villa Comunale e i suoi alberi storici
    • I palazzi storici
    • Le chiese di Popoli
    • La chiesa della Confraternita della SS. Trinità
    • La chiesa e il convento di San Francesco
    • Tradizioni e folklore popolesi
    • Arte e artigianato popolesi
    • Le fontane di Popoli
      • Rione di Attoja
      • Rione Castello
      • Rione Sant'Anna
      • Rione Torre dell'Aia
  • La Riserva e D'Ascanio
    • Chi è Corradino D'Ascanio
    • La biomimesi e le Sorgenti
    • 131° anniversario della nascita

Natura e cultura a Popoli

Natura e cultura a Popoli 

Stabilimento termale di Popoli

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023 Riserva 0 Commenti stabilimento termale, terme di popoli, terme inn popoli

Il legame tra il paese di Popoli e le terme ha origini antiche. Popoli è stata considerata sin dall’antichità “città

Leggi il seguito
    Natura e cultura a Popoli 

    Arte e artigianato popolesi

    24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Riserva 0 Commenti arte, artigianato, bolle di vetro, mani in...lana
    Leggi il seguito
      Natura e cultura a Popoli 

      Tradizioni e folklore popolesi

      28 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti certame, cronoscalata, folklore, tradizioni
      Leggi il seguito
        Le fontane di Popoli 

        Rione Torre dell’Aia

        27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti fontane, torre dell'aia

        Tour delle fontane di Popoli – Capo Pescara e Rione Torre dell’Aia Ad opera dei volontari del Servizio Civile Universale

        Leggi il seguito
          Le fontane di Popoli 

          Rione Sant’Anna

          27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti fontane, sant'anna

          Tour delle fontane di Popoli – Rione Sant’Anna Ad opera dei volontari del Servizio Civile Universale – sede di Popoli

          Leggi il seguito
            Le fontane di Popoli 

            Rione Castello

            27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti castello, fontane

            Tour delle fontane di Popoli – Rione Castello Ad opera dei volontari del Servizio Civile Universale – sede di Popoli

            Leggi il seguito
              Le fontane di Popoli 

              Rione di Attoja

              27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti attoja, fontane

              Tour delle fontane di Popoli – Rione di Attoja Ad opera dei volontari del Servizio Civile Universale – sede di

              Leggi il seguito
              Natura e cultura a Popoli 

              La chiesa della Confraternita della SS. Trinità

              26 Luglio 201921 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti

              Tra il 1716 e il 1734 venne ricostruita la chiesa della SS. Trinità, esistente almeno da prima del 1587. Al

              Leggi il seguito
              Natura e cultura a Popoli 

              La chiesa e il convento di San Francesco

              26 Luglio 201913 Ottobre 2022 Riserva 0 Commenti

              Il convento di San Francesco è sicuramente documentato in Popoli sin dal 1293 e la sua chiesa si affaccia sulla

              Leggi il seguito
              Natura e cultura a Popoli 

              Le chiese di Popoli

              26 Luglio 201923 Gennaio 2023 Riserva 0 Commenti

                Chiesa di San Francesco: preceduta da un’alta scalinata con due leoni romanici, è in stile romanico  a blocchi di

              Leggi il seguito
              • ← Precedente

              Come raggiungerci

              Per raggiungere la Riserva naturale Sorgenti del Pescara percorrere la strada statale 72 (S.S. 72) in direzione Vittorito, località Capo Pescara.
              L’ingresso nella Riserva è gratuito e non vincolato ad orari o giorni di apertura.
              __________________________________________________

              Ufficio Riserva c/o Palazzo Comunale – tel. (+39) 085 987 0506, (+39) 085 987 0513 – fax (+39) 085 987 0534 – email riservasorgentidelpescara@comune.popoli.pe.it

              Ufficio Direzione, Piera Lisa Di Felice – cell. (+39) 328 463 3207

              __________________________________________________

              Per prenotare visite guidate e per ulteriori informazioni:

              “A.T.I. Eccomi/Insieme si può” – tel. (+39) 329 925 5422

              Centro visite Riserva naturale Sorgenti del Pescara (in località Capo Pescara)
              Centro visite “Il Grottino” (nel centro di Popoli, via Capponi n.2) – tel. (+39) 347 308 0183 – email infoilgrottino@gmail.com
              __________________________________________________
              Presso l’area pic-nic della Riserva naturale Sorgenti del Pescara è presente il punto di ristoro “Chalet Capo Pescara”.
              Per prenotazioni: tel. (+39) 329 925 5422

              Seguici su Facebook

              Sito della Regione Abruzzo

              Sito del Comune di Popoli

              Sito del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus

              Sito della Federazione Nazionale Pro Natura

              C'è posto per me - Sorgenti del Pescara

              5 minuti di... Sorgenti del Pescara

              Articoli recenti

              • La Riserva nella rete Natura 2000
              • 🇬🇧 The aquaponics plant
              • L’impianto di acquaponica
              • 🇬🇧 Popoli thermal baths
              • Stabilimento termale di Popoli

              Categorie

              • Aree e siti di interesse
              • Curated articles in English
                • 🇬🇧 Areas and sites of interest
                • 🇬🇧 Corradino D'Ascanio, the inventor
                • 🇬🇧 The city of Popoli
                • 🇬🇧 The Natural Reserve
              • Educazione ambientale
              • Eventi alle Sorgenti
                • Eventi 2015
                • Eventi 2016
                • Eventi 2017
                • Eventi 2018
                • Eventi 2020
                • Eventi 2021
              • Gli alberi della Riserva
              • Il blog delle Sorgenti
              • La Riserva e D'Ascanio
              • La Riserva naturale
              • Natura e cultura a Popoli
                • Le fontane di Popoli
              • Servizi turistici della Riserva

              Archivi

              • Febbraio 2023
              • Gennaio 2023
              • Novembre 2022
              • Ottobre 2022
              • Marzo 2022
              • Febbraio 2022
              • Agosto 2021
              • Luglio 2021
              • Marzo 2021
              • Novembre 2020
              • Agosto 2020
              • Luglio 2020
              • Giugno 2020
              • Aprile 2020
              • Febbraio 2020
              • Ottobre 2019
              • Luglio 2019
              • Giugno 2019
              • Gennaio 2019
              • Ottobre 2018
              • Luglio 2018
              • Aprile 2018
              • Febbraio 2018
              • Novembre 2017
              • Luglio 2017
              • Luglio 2016
              • Luglio 2015
              Copyright © 2023 Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara. Tutti i diritti riservati.
              Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.