La chiesa della Confraternita della SS. Trinità
La chiesa della Confraternita della SS. Trinità Tra il 1716 e il 1734 venne ricostruita la chiesa della SS. Trinità,
Leggi il seguitoLa chiesa della Confraternita della SS. Trinità Tra il 1716 e il 1734 venne ricostruita la chiesa della SS. Trinità,
Leggi il seguitoLa chiesa e il convento di San Francesco di Popoli Il convento di San Francesco è sicuramente documentato in Popoli
Leggi il seguitoLe chiese presenti nel territorio di Popoli Chiesa di San Francesco: preceduta da un’alta scalinata con due leoni romanici, è
Leggi il seguitoLe taverne storiche di Popoli La Taverna Ducale è un complesso di case-bottega tipicamente tardo medievali che vennero edificate lungo
Leggi il seguitoLa Villa Comunale, detta anche Parco del Sole, e le aree circostanti ospitano numerosi alberi storici che hanno caratteristiche di
Leggi il seguitoBellezze naturalistiche popolesi “Monte Corvo e Sorgenti del Pescara” Tra le bellezze naturalistiche di Popoli troviamo l’ Azienda Pilota “Monte
Leggi il seguitoPeasaggio Popolese “Montagne, fiumi ed edifici storici” La cittadina popolese è posizionata tra il basso corso dell’Aterno e il massiccio
Leggi il seguitoBrevi cenni storici su Popoli, città delle acque, crocevia degli Appennini abruzzesi Popoli è un cittadina abruzzese di circa
Leggi il seguitoNuovi progetti tra Natura e Cultura nel 2019 per la Riserva Sorgenti del Pescara Il 2018 è stato un
Leggi il seguito