Ultimo:
  • La Riserva Naturale Guidata  Sorgenti del Pescara sempre più attrattiva
  • Ferragosto 2020 alla Riserva Sorgenti del Pescara
  • Aquamores alle Sorgenti del Pescara 2, 3, 4 ,5 agosto 2020
  • La riserva sorgenti del Pescara riparte con le visite guidate
  • Buona Pasqua di Rinascita dalla Riserva Sorgenti del Pescara
Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

Paesaggio di sorgenti, acqua, natura e cultura

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

MENUMENU
  • La Riserva naturale
    • Visitare la Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara"
    • Le stagioni nella Riserva
    • La Riserva nella storia
    • Avifauna della Riserva
    • Idrobiologia delle sorgenti
    • La vegetazione delle sorgenti
    • Aree e siti di interesse nella Riserva
  • Strutture della Riserva
    • I servizi turistici della Riserva
  • La Riserva e Corradino D'Ascanio
  • Educazione Ambientale
  • Eventi
  • Articoli sulla Riserva
  • Natura e cultura a Popoli
  • Contatti
    • Contatti della Riserva

Mese: luglio 2019

Natura e cultura a Popoli 

La chiesa della Confraternita della SS. Trinità

26 Luglio 201926 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

La chiesa della Confraternita della SS. Trinità Tra il 1716 e il 1734 venne ricostruita la chiesa della SS. Trinità,

Leggi il seguito
Natura e cultura a Popoli 

La chiesa e il convento di San Francesco di Popoli

26 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

La chiesa e il convento di San Francesco di Popoli Il convento di San Francesco è sicuramente documentato in Popoli

Leggi il seguito
Natura e cultura a Popoli 

Chiese nel territorio di Popoli

26 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Le chiese presenti nel territorio di Popoli Chiesa di San Francesco: preceduta da un’alta scalinata con due leoni romanici, è

Leggi il seguito
Natura e cultura a Popoli 

Le taverne storiche di Popoli

26 Luglio 201926 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Le taverne storiche di Popoli La Taverna Ducale è un complesso di case-bottega tipicamente tardo medievali che vennero edificate lungo

Leggi il seguito
La Riserva e Corradino D'Ascanio 

Corradino D’Ascanio

26 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Chi è Corradino D’Ascanio L’ingegner Corradino D’Ascanio nasce a Popoli il 1 febbraio 1891 e fin da piccolo sentì l’attrazione

Leggi il seguito
Natura e cultura a Popoli 

La Villa Comunale di Popoli e i suoi alberi storici

26 Luglio 201926 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

La Villa Comunale, detta anche Parco del Sole, e le aree circostanti ospitano numerosi alberi storici che hanno caratteristiche di

Leggi il seguito
Educazione Ambientale 

Calendario attività educazione ambientale in Riserva. Estate 2019

18 Luglio 201911 Aprile 2020 Riserva 0 Commenti

Il calendario delle attività di educazione ambientale in Riserva per i mesi di Luglio, Agosto, Settembre 2019  

Leggi il seguito
La Riserva naturale 

Il Castello Cantelmo a Popoli

18 Luglio 201918 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Il castello gode di una bellissima veduta paesaggistica su tutta la Conca Peligna   Il castello Cantelmo dovrebbe risalire all’epoca

Leggi il seguito
La Riserva e Corradino D'Ascanio 

Corradino D’Ascanio, la biomimesi e le Sorgenti del Pescara

16 Luglio 201916 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Corradino D’Ascanio e la Biomimesi. Le Sorgenti del Pescara furono luogo di ispirazione e di studio del celebre inventore  

Leggi il seguito
Aree e siti di interesse nella Riserva 

Roverella all’entrata della Riserva

1 Luglio 201918 Luglio 2019 Riserva 0 Commenti

Roverella all’entrata della Riserva   Ci troviamo davanti a uno storico esemplare di Roverella (Quercus pubescens) in prossimità del parcheggio

Leggi il seguito
  • ← Precedente

COME RAGGIUNGERCI

Per raggiungere la Riserva Naturale Sorgenti del Pescara, percorrere la strada statale 72 in direzione Vittorito, Località Capo Pescara.
L’ingresso nella Riserva Naturale Sorgenti del Pescara è gratuito e non vincolato ad orari o giorni di apertura.

Ufficio Riserva c/o Palazzo Comunale – tel. (+39)0859870506, (+39)0859870513 – fax (+39)0859870534

riservasorgentidelpescara@comune.popoli.pe.it

Ufficio Direzione, Piera Lisa Di Felice cell. 328 4633207

Per prenotare visite guidate e per ulteriori informazioni

“A.T.I. Eccomi/Insieme si può” tel. (+39) 3299255422

Centro visite Riserva Naturale Sorgenti del Pescara, (in località Capo Pescara)
“A.T.I. Eccomi/Insieme si può” tel. (+39) 3299255422
Presso l’area pic-nic della Riserva Naturale Sorgenti del Pescara, è presente il punto di ristoro ” Chalet Capo Pescara”.
Per prenotazioni: (+39) 329925542

Sito della Regione Abruzzo

Sito della Fondazione Sorella Natura

Sito del Comune di Popoli

Sito del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus

Sito della Federazione Nazionale Pro Natura

Segui la Riserva su facebook

Articoli recenti

  • La Riserva Naturale Guidata  Sorgenti del Pescara sempre più attrattiva
  • Ferragosto 2020 alla Riserva Sorgenti del Pescara
  • Aquamores alle Sorgenti del Pescara 2, 3, 4 ,5 agosto 2020
  • La riserva sorgenti del Pescara riparte con le visite guidate
  • Buona Pasqua di Rinascita dalla Riserva Sorgenti del Pescara

Categorie

  • Aree e siti di interesse nella Riserva
  • Articoli sulla Riserva
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Eventi
  • Eventi 2015
  • Eventi 2016
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • La Riserva e Corradino D'Ascanio
  • La Riserva naturale
  • Natura e cultura a Popoli
  • Strutture della Riserva

Archivi

  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • luglio 2016
  • luglio 2015

Veduta sulle Sorgenti del Pescara

Acque placide e cristalline

C'è posto per me - Sorgenti del Pescara

Le sorgenti del Pescara al settimanale del TGR Abruzzo

Copyright © 2021 Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.